Agenzia del Lavoro, il luogo delle opportunità...anche online
Il lavoro diventa una opportunità concreta in Trentino, anche attraverso un portale che comunica in modo semplice e immediato tutte le novità che riguardano il mondo del lavoro e si propone di facilitare l'incontro tra domanda e offerta. Con questo spirito Agenzia del Lavoro presenta il...
Leggi
Aumentano gli aiuti per le attività economiche di montagna
Più sostegno alle attività economiche di montagna, con aiuti che per alcune attività vengono elevati da 10 mila a 14 mila euro annuali, grazie ad un sistema di incentivazione che ne riconosce la funzione di interesse generale a beneficio delle comunità. Funzione storicamente riconosciuta...
Leggi
Il 27 maggio è la Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane
Torna il tradizionale appuntamento di primavera con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 27 maggio saranno aperte gratuitamente oltre 300 residenze d’epoca, castelli, ville, casali, cortili e giardini in tutt’Italia. Anche in Trentino, la locale...
Leggi
La Grande Guerra, il Sessantotto e l’arte pittorica di Paolo Vallorz
E’ un programma culturale intenso e di alto profilo quello che il “Centro Studi per la Val di Sole” ha stilato per i prossimi mesi e che prevede una ventina di appuntamenti nel periodo compreso tra la fine di maggio e l’inizio di agosto. Il calendario delle iniziative è stato...
Leggi
Alla scoperta della storia dei trasporti in Trentino
Sabato 26 e domenica 27 maggio 2018 sarà possibile visitare il Museo TTram – Archivio e Museo del trasporto pubblico in Trentino, presso la Sede di Trentino Trasporti e, insieme, la Mostra dedicata ai 150 anni della Ferrovia del Brennero, allestita presso le Gallerie di Piedicastello...
Leggi
Bilancio in utile per Trentino trasporti e Trentino trasporti esercizio
Nel 2017 Trentino trasporti S.p.A. ha proseguito nella gestione ordinaria, sempre orientata al contenimento dei costi, al completamento delle azioni intraprese e all'attenta gestione finanziaria degli investimenti deliberati dall’azionista di maggioranza, con una chiusura positiva del...
Leggi
Cure intermedie: conclusa positivamente la sperimentazione presso l'APSP Beato de Tschiderer
"Credo che qui stiamo vedendo un pezzetto di futuro, perché in un mondo che cambia dobbiamo essere capaci di adeguare costantemente la risposta che il sistema socio-sanitario offre ai cittadini sul territorio". Così l'assessore provinciale alla salute Luca Zeni intervenuto nel...
Leggi
"Dorsi" del Corriere della Sera, Rossi scrive a Cairo
Qualora il piano di riorganizzazione editoriale dei due "dorsi" locali del Corriere della Sera dovesse concretizzarsi, il pluralismo dell'informazione regionale rischia di perdere una voce importante ed autorevole. E' quanto sostiene il presidente della Provincia di Trento, Ugo...
Leggi
Studenti trentini alla Conferenza europea dei giovani “Prendiamoci Cura del Pianeta”
Adottare un parco abbandonato vicino alla scuola, organizzare una raccolta di cellulari usati e di pile scariche, promuovere campagne di sensibilizzazione per il risparmio energetico nella scuola e sul territorio, migliorare la raccolta differenziata. Sono solo alcune delle azioni concrete...
Leggi
Sportello comunicazione sordi: mercoledì la firma dell’accordo tra Provincia e associazioni
Mercoledì 23 maggio alle 12.30, nella sala Fedrizzi del palazzo della Provincia in piazza Dante 15, si terrà la firma di un accordo di obiettivo tra la Provincia autonoma di Trento, l’Associazione AbC - Abbattimento barriere della comunicazione di Trento, l’Ente nazionale sordi sezione...
Leggi
Jimmy Joe Tessadri, morto in Vietnam
Discendente di emigrati trentini di Baselga di Pinè, morì nella guerra del Vietnam. Poche settimane e avrebbe festeggiato il suo ventunesimo compleanno. Scopriremo la breve vita di Jimmy Joe Tessadri nella puntata di mercoledì 23 maggio in onda alle 20.30 e in replica alle 22.00 su...
Leggi
Studi universitari: incontro martedì 22 maggio a Padergnone con l’assessora Ferrari
Incrementare le iscrizioni dei ragazzi e ragazze trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: sono questi gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, una misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con...
Leggi
Genitori e figli adolescenti nell'epoca di internet: incontro al Galilei
Dopo il Liceo Da Vinci, che il 17 maggio scorso ha ospitato l'incontro con Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva, sarà il Liceo Galileo Galilei di Trento ad ospitare, mercoledì 23 maggio, il secondo incontro con esperti sui temi del cyberbullismo e dei rischi di internet...
Leggi
"Vivere in bellezza", la natura e la salute al servizio della qualità della vita
"Vivere in bellezza. Natura, arte ed ambiente al servizio della qualità della vita nel mondo delle fragilità e delle demenze". E' questo il titolo dell'evento formativo che si terrà domani, dalle ore 9 alle 16.30, all'Apsp di Borgo Valsugana. Il convegno è organizzato in...
Leggi
"La Luce della Luna": ultimate le riprese
Uscirà nelle sale entro la fine dell'anno "La Luce della Luna", l'innovativo progetto filmico patrocinato dall'UICI - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e sostenuto da Trentino Film Commission. Le riprese, iniziate nel giugno del 2017, si sono da poco concluse, ma il...
Leggi
"La biodiversità del Trentino, un valore che va comunicato"
La biodiversitá , i prodotti locali che nascono anche dal recupero di antiche varietà colturali, l'agriturismo stanno diventando sempre più una attrazione del nostro territorio. Insieme all'apprezzamento dei turisti, cresce però anche l'attenzione di tanti operatori e molte aziende...
Leggi
A Fiera di Primiero la festa per i bambini “Alfieri della Repubblica”
Questa volta ad insegnare sono stati loro: i bambini della Scuola dell’infanzia Fuganti di Tonadico che, imparando la Lingua italiana dei segni per poter interagire con una loro compagna di classe, hanno dato una “lezione” di inclusione che ha colpito anche il presidente Mattarella. E...
Leggi
«La strada dei Samouni» vince a Cannes l’Oeil d'or come Miglior Documentario del Festival
Ha vinto il Premio “Oeil d'or” come Miglior Documentario di questa edizione di Cannes 2018 il film di Stefano Savona con le animazioni di Simone Massi, «La strada dei Samouni» (Samouni Road), presentato in Concorso alla Quinzaine Des Réalisateurs. Il prestigioso premio, assegnato al...
Leggi